User Feedback for S.E.T. Princess™ 300B Mesh Plate Tubes - By Sergio, Italy (April 2006)
Dear Sue, rispondo molto volentieri alla tua richiesta di inviarvi le Mie impressioni d'ascolto, dopo aver sostituito le mie precedenti 4300B LX titanium Golden Dragon (delle quali credevo di essere soddisfatto), con le vostre Sophia Electric Princess 300B. Premetto però che, forse, occorrerà un rodaggio di almeno 100 ore con le nuove valvole, per avere una prima vera impressione definitiva, anche se fin dal primo momento ho avvertito dei miglioramenti netti e sostanziali, e cioè adesso:
- c'è"aria" attorno agli strumenti, che non solo sono usciti nello spazio, dalla scatola in cui erano prima, ma sono diventati anche tridimensionali, rivelando armoniche prima assenti o appena accennate;
- l'assenza di qualsiasi asprezza o stridio dei singoli strumenti; - le masse orchestrali vengono espresse senza confondere i singoli strumenti, che vengono comunque identificati ciascuno anche tridimensionalmente nello spazio;
- la dolcezza estremamente analitica di ogni particolare musicale ed una non troppo evidente, ma avvertibile, maggiore dinamica.
Ritengo però doveroso dirti che i due amplificatori mono in cui utilizzo le Princess 300B e di cui ti allego questa volta anche le foto esterne, funzionano solo > 80 Hz (con tagli passivi nell'amplificatore, come potrai verificare dagli schemi elettrici che ti avevo spedito, cioè con filtri tra i vari stadi dell'amplificatore); (le basse frequenze < 80 Hz vengono riprodotte da altri circuiti e componenti separati, che adesso sarebbe troppo lungo descrivere). Con questo, voglio semplicemente dire che non posso valutare nel mio impianto, al disotto degli 80 Hz, il miglioramento apportato dalle Princess 300B, ma sopra gli 80 Hz mi stanno davvero regalando emozioni sempre nuove ogni volta.
Mi riprometto quindi di scriverti di nuovo, quando avrò superato le 200 ore di funzionamento delle nuove valvole, per dirti le mie impressioni definitive.
Un caro saluto.
Sergio Billi.